skip to Main Content

Diversi studi dimostrano che l’adozione del metodo NIDCAP (Newborn Individualized Developmental Care Assessment Programme) in Terapia Intensiva Neonatale produce innumerevoli risultati positivi sullo sviluppo neuro-psicomotorio del nascituro. È un metodo che, partendo dall’osservazione dello sviluppo del neonato prematuro, ha lo scopo di coinvolgere la famiglia nel team che si occupa dell’accudimento del bambino e implica un cambiamento nel tipo di assistenza, che passa dal semplice “curare” al “prendersi cura” (anche dello sviluppo della relazione e della comunicazione verso il paziente e la sua famiglia).

Il metodo NIDCAP costituisce un approccio evolutivo al neonato il cui obiettivo è permettere alla famiglia di diventare parte integrante del team che si occupa del loro bambino coinvolgendola, sostenendola ed aiutandola a sviluppare quelle competenze “tecniche” necessarie all’accudimento del loro piccolo durante il periodo di ricovero in TIN.

La realizzazione di questo cambiamento richiede un approccio multidisciplinare che comporta la partecipazione ed il coinvolgimento di tutto il personale della TIN: medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, personale ausiliario e tecnico, supportati dalle famiglie. Tutte queste figure devono possedere le motivazioni e le competenze necessarie per accompagnare il neonato critico nel suo percorso evolutivo e per sostenere la famiglia in questo tragitto.

Back To Top