skip to Main Content

Le statistiche evidenziano che almeno 1 bambino su 10 nasce prematuro, ma i progressi della Terapia Intensiva Neonatale mondiale hanno ridotto notevolmente i tassi di mortalità, sia per i pretermine e per i neonati ad alto rischio, garantendone la sopravvivenza e, soprattutto, ottimizzando il loro sviluppo neurologico, psichico e motorio.

La visione che unisce il nostro agire contempla una Terapia Intensiva Neonatale che opera con altissima attenzione e cura del neonato in un ambiente attento al contenimento dello stress, alla riduzione del dolore e alla promozione della relazione genitore-bambino, quali strumenti per migliorare lo sviluppo psico-motorio del neonato stesso, sia nel breve che nel lungo periodo.

Tale modus operandi rappresenta una delle frontiere dello sviluppo della attuale neonatologia e viene applicato attraverso il metodo NIDCAP. 

Il Reparto di Terapia Intensiva Neonatale di Rimini, centro di eccellenza a livello nazionale, è uno dei pochi in Italia a poter vantare nel suo team la presenza di “NIDCAP Professionals”, cioè di professionisti certificati NIDCAP (3 infermieri, 1 medico e 1 psicologa).

Dal punto di vista della umanizzazione delle cure, la TIN di Rimini è un reparto aperto con possibilità di ingresso 24 ore su 24 per le famiglie, che possono praticare giornalmente, tra le altre cose, la marsupio terapia ed in cui è presente una psicologa che può seguire le famiglie dalla degenza in Ostetricia a quella in TIN.

Il Reparto assiste uno dei 4 punti nascita regionali con più di 3000 nati all’anno, ricovera più di 800 neonati/anni di cui 50-60 di peso inferiore al chilo e mezzo con una sopravvivenza senza esiti al di sopra dei valori medi nazionali ed internazionali (dati anno 2014); inoltre, assiste un bacino che fuoriesce dai confini territoriali: i primi dati del 2015 evidenziano che più del 60% dei bambini ricoverati non è residente nella provincia di Rimini (con una fortissima presenza di pazienti delle Marche).

Back To Top